Si rinnova per il mese di aprile l'appuntamento con "Cinema senza barriere", la rassegna cinematografica che consente la visione ai disabili sensoriali (ciechi, ipovedenti e sordi) assieme al normale pubblico
Turismo, accesso ai servizi, innovazione tecnologica e sport. Tanti gli appuntamenti dedicati alla disabilità all'interno della fiera del consumo critico
Torna, da giovedì 22 a lunedì 27 marzo, l'appuntamento promosso dall'assessorato delle Politiche sociali del Comune. Più di 160 relatori e 55 incontri in tutta la città. Molti gli appuntamenti dedicati alla disabilità
Un'iniziativa per riflettere sul valore del silenzio (sinonimo di ascolto e riflessione) ma anche per offrire -a udenti e non- opere artistiche e spunti di riflessione. Appuntamento alla Fabbrica del Vapore
Da venerdì 2 a domenica 4 marzo torna MuseoCity e per tre giorni Milano sarà un grande Museo a cielo aperto, con oltre 70 luoghi coinvolti.
Appuntamento venerdì 2 e sabato 3 marzo alla Pinacoteca di Brera per una visita guidata speciale, dedicata alle persone con disabilità visiva
Le risorse andranno a finanziare interventi di manutenzione straordinaria del trasporto pubblico milanese, per abbattere le barriere architettoniche, rendere accessibili le fermate in superficie, fare manutenzione ai montascale
La casa editrice "La Meridiana" ha pubblicato un'edizione del volume curato dal Centro Studi INBook. Presentazione presso la Casa della Memoria di Milano il 25 gennaio
Annunciati gli stanziamenti per il prossimo anno. "Il doppio rispetto al 2017", annuncia il sindaco Beppe Sala. Anche le partecipate faranno importanti investimenti, da Atm 67,5 milioni per nuovi tram e ascensori in metropolitana
Giovedì 14 dicembre il sindaco Beppe Sala parteciperà a un incontro per fare il punto sull'accessibilità di Milano. Un appuntamento aperto al pubblico dalle ore 11 alle ore 13
"Deaf at work" è il titolo di un progetto che verrà presentato domani a Milano. L'obiettivo: favorire il match tra lavoratori sordi e aziende.
Un'iniziativa promossa dal Tavolo permanente sulla disabilità del Comune di Milano in occasione della giornata del 3 dicembre. Un ventaglio di eventi dal 29 novembre al 3 dicembre
"Il Vagone - Bar sociale su rotaia" ha aperto a fine settembre all'interno del Parco Lambro. Tranquillità, bontà e genuinità all'interno di un autentico vagone ferroviario anni Venti dove lavorano tre persone con disabilità.
Una proiezione speciale del film del regista Silvio Soldini accessibile alle persone con disabilità visiva e uditiva. Appuntamento martedì 26 settembre, ore 20 al cinema Anteo di Milano.
Tanti appuntamenti presso il Castello Sforzesco per chi resta a Milano per tutto il mese di agosto. Per concerti e spettacoli, due posti riservati alle persone con disabilità.
Una proiezione speciale del film "Cuori puri" con audiodescrizione e sottotitoli per consentire la fruizione anche a persone con disabilità della vista e dell'udito. Appuntamento alle ore 20.10.
Appuntamento presso il Teatro Verdi di Milano dal 20 al 15 giugno per il festival delle arti che coinvolge oltre 100 attori con disabilità.
Martedì 13 giugno a Sesto San Giovanni (Milano) l’inaugurazione della mostra promossa dall’Associazione nazionale subvedenti.
Attivo il numero verde gratuito 800.777.888 a cui si potrà chiedere interventi di assistenza domiciliare ma anche segnalare persone sole e non autosufficienti che potrebbero trovarsi in difficoltà.
Un progetto del Comune di Milano prevede l'installazione di tre impianti di induzione magnetica che ridurranno i rumori di fondo. Per una maggiore accessibilità alle persone con impianti acustici o impianti cocleari.